News
Enoteca Regionale a Prodexpo a Mosca
Un banco d’assaggio con 8 cantine e stand di Terre Cevico
Maleto, lo chardonnay de noaltri
La scelta controcorrente della Tenuta Palazzona di Maggio, tra Bologna e Imola
Cucinare? No grazie. Preferisco guardare
Dal rapporto Fipe si cucina sempre meno, eppure i programmi tv proleferano
Dal Quartopiano al settimo cielo
Abbiamo provato la prima delle quattro carte del decennale: l’esame è stato superato
Reggio Emilia si fa dolce
Terza edizione di “Cioccolarsi per passione” dall’8 al 10 febbraio in piazza Prampolini
Tris d'eccellenza in cantina
Tenuta Casali, Tenuta il Plino e Diavoletto premiate al Gran Premio internazionale della Ristorazione 2019
Caviro, due nuovi impianti
Inaugurati a Forlì, portano a una potenzialità di 50 milioni di bottiglie
Il campione di Pasticceria è di Imola
Al Sigep il romagnolo Alessandro Bertuzzi si è laureato campione italiano di Pasticceria
Una signora che va in bianco
Si trova a Modigliana le sue origini sono del ‘700: azienda Torre San Martino
La Domenica delle Marietta: a Casa Artusi il "Grande libro del Rum
Domenica 27 gennaio a Casa Artusi si parla di rum con uno dei massimi esperti del settore, Davide Staffa, autore de il "Grande libro del Rum" in dialogo con la critica gastronomica Elsa Mazzoleni
Enio Ottaviani profeta in patria
Riconoscimento dal comune di San Clemente per i progetti di valorizzazione degli autoctoni “Strati” e “Dado”
Prosciutto Parma guarda agli States
Il Consorzio è stato protagonista a San Francisco al Winter Fancy Food show
Il Quartopiano va in... Ferrari
Mercoledì 16 gennaio serata con le bollicine più titolate d’Italia insieme a Francesco Falcone
L’Arcadia in Romagna è a Bertinoro
Il Sangiovese Riserva Petra Honorii della Tenuta La Viola di Stefano Gabellini
Da viticoltori a "attori" con San Crispino
Otto soci di Terre Cevico protagonisti dello spot del vino in brik
Don Pasta a Forlimpopoli con il suo docufilm
Una serata all’insegna del buon cibo nel nome di Pellegrino Artusi è in programma mercoledì 9 gennaio (ore 20.30) al Teatro Verdi di Forlimpopoli. L’occasione è la proiezione del docufilm “I Villani” che vedrà come ospite d’onore il regista del film e vecchio amico di Forlimpopoli Città Artusiana Daniele de Michele, alias Don Pasta.
Capodanno, istruzioni per il vino
Il parere di sette esperti su come chiudere in bellezza il 2018
Addio sudditanza alla Toscana
La Romagna a testa alta con il sangiovese di Ancarani Oriolo 2016
Cibo del Natale +2%
Al primo posto la pasta tipica del territorio. Analisi di Coldiretti Emilia Romagna
Intervista a Fabrizio Timpanaro
Intervista a Fabrizio Timpanaro, sommelier del Quartopiano Suite Restaurant di Rimini
Cresce l’agribusiness regionale
Focus di Nomisma sull'export agroalimentare dell'Emilia Romagna
La cinquina del Quartopiano
Pieno di consensi per il ristorante di Rimini da cinque prestigiose guide gastronomiche nazionali fresche di stampa
Albana e panettone, perchè no?
La Romagna risponde al binomio Panettone-Moscato con un'Albana spumante: Talandina di Celli a Bertinoro
L'Emilia Romagna protagonista del programma i Signori del Vino
Su Rai2 in onda il patrimoni enologico regionale
Dell’albana e della sua longevità
Racconto di una verticale di 5 annate Romagna Albana Docg Secco Fondatori GP della Cantina Merlotta
Cevico, la cooperazione col segno “più”
Numeri in crescita per il consorzio di Lugo che associa oltre 5mila soci
Pagano: “Porterò l’Albana in giro per l’Italia”
Intervista al vincitore della seconda edizione del Master
Vini tappati e vini stappati
La delusione per un vino che sa di tappo e la gioia per il MVR di Marta Valpiani
Anna Cardin promuove l’Albana
Esclusivi e autoctoni i top wine tricolore secondo la miglior sommelier in rosa 2019 per Identità Golose
Casa Artusi, 6 corsi per un Natale ricco di gusto
Tornano i corsi di Casa Artusi che per il mese di dicembre mette sul piatto ben sei proposte
Innovazione ed enologia: la tesi di Lorenzo Tersi
Il wine manager cesenate Lorenzo Tersi a Wine2Wine a Verona a parlare di innovazione in ambito enologico
Silver Succi: tra innovazione e tradizione
Videointervista allo chef del Quartopiano Suite Restaurant di Rimini
Vino e sport: doppietta del Molise
Master dell'Albana e calcio: il Molise trionfa in Romagna
La via del syrah, è un vero “Delirio”
La scommessa di Mauro Altini de La Sabbiona nelle colline del faentino
Albana: uno nessuno centomila
Un convegno sabato 24 novembre a Bertinoro fa il punto sulla regina romagnola a bacca bianca
L'Albana cerca campioni
Domenica 25 novembre 18 sommelier da tutta Italia si sfidano a Bertinoro per la medaglia d’oro al II° Master Romagna Albana Docg
Alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con Casa Artusi
Il centro di cultura gastronomica forlimpopolese protagonista del tour mondiale che promuove la cucina e i prodotti del Belpaese
Premio Artusi a Da Silva
A Casa Artusi sabato 24 novembre la consegna al Direttore della Fao
Un’Ottima Annata. Tramonto DiVino, un successo lungo tre lustri
10 tappe, oltre mille etichette degustata e migliaia di partecipanti. A quasi 15 anni dalla nascita Tramonto DiVino conferma il suo successo
Parmigiano Reggiano sul tetto del mondo
64 medaglie per il Parmigiano Reggiano al World Cheese Awards, l'Oscar dei formaggi
WineGo si parte con Fattoria Zerbina
Uno sguardo sul mondo del vino insieme a Giovanni Solaroli. Prima tappa, il “Marzieno”
Max Girardi sale in cattedra
Il titolare di Tenuta Diavoletto nel Master a Milano in “Viticoltura e marketing del vino”
Consorzio Vini negli Usa
Undici cantine della Romagna protagoniste nella trasferta americana
Incontri DiVini con Marchetti
Terzo appuntamento alla Baita di Faenza: giovedì 15 novembre protagonisti i vini artigianali
A novembre poker di eventi al Quartopiano
Dal Barolo allo Champagne, dall’anteprima di Natale fino al vino biodinamico
A Forlì il libro di Francesca Negri
Al Big Bar presentazione di "Vino prêt-à-porter" con Alessandro Rossi
Tramonto DiVino conclude a Cervia il tour del gusto 2018
Domenica 11 novembre a partire dalle 17.00 degustazioni, show cooking e assaggi di vino. Oltre 250 etichette raccontate e abbinate dai sommelier Ais sposano i prodotti regionali DOP e IGP serviti nello splendido contenitore delle Officine del Sale, antico magazzino dei salinari recuperato a spazio polivalente per valorizzare la cultura enogastronomica del territorio
Naldoni-Pummà: pizza a filiera corta
La farina di grano tenero con grani solo locali nelle pizze gourmet del Gruppo
La prima volta del Trebbiano
I promossi della guida Ais Vitae 2019 con commento di Giovanni Solaroli
Weekend "In Bianco" con i vini della Romagna
Successo per l'evento The White Wine Experience. Protagoniste le 15 cantine del Club dei Bianchi In Romagna
Albana protagonista alla Masselina
Una serata alla scoperta dell'Albana alla Tenuta Masselina
Stati Generali di Italcuochi a Riccione
L’Accademia Nazionale presieduta da Elsa Mazzolini si riunisce all'Hotel Corallo con oltre 300 chef da tutta Italia
The White Wine Experience
Degustazione esclusiva dei grandi bianchi romagnoli a Cesena domenica 28 e lunedì 29. Protagoniste le 15 cantine del Club dei Bianchi In Romagna. Assaggi liberi di autoctoni, bollicine e internazionali, abbinamenti e nuovi trend del bere bianco
Il Galà dell'Asparago
A Cesena Fiera cena internazionale firmata da Rocco Angarola e Christophe Girardot
Il Dado è tratto
Dado, la nuova scommessa di Enio Ottavani. L'abbiamo degustata in anteprima a Casa di Mare di Luca Gardini
Venturini Baldini conquista i Tre Bicchieri 2019 del Gambero Rosso
La cantina di Quattro Castella, con il suo Lambrusco Spumante Rosato Ca’ del Vento, tra le poche realità emiliane a ricevere questo autorevole riconoscimento
Castaldi: Bene la vendemmia in Romagna
L'agronomo Riccardo Castaldi di Terre Cevico fa il bilancio della vendemmia 2018
Gli “Oscar” del vino cooperativo
A Nonantola il premio di migliore vino della cooperazione del “Gran Premio Nazionale Gino Friedmann 2018”. Sul trono il Lambrusco di Sorbara di Sorbara. Nelle categorie tradizione, territorio e rapporto qualità prezzo, riconoscimenti per Albana, Amarone, Pecorino, Trebbiano d’Abruzzo e di Romagna, Lambrusco Salamino
Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi: promuoviamo l'eccellenza enogastronomica
Rinnovato fino al 2020 il Protocollo di intesa con il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli intitolato al padre della cucina domestica italiana. Primo appuntamento di rilievo la partecipazione alla Settimana della cucina italiana in Canada, dal 16 al 23 novembre prossimo
Ottobre pieno di iniziative per Ais Romagna
Corso di primo livello per sommelier, visite in cantina, degustazioni di vini alla cieca
ABC della cucina, pasticceria, pesce: tre corsi alla Città del Gusto Romagna
Omar Casali (Maré, Cesenatico), Mirko Montanari (Grand Hotel Da Vinci, Cesenatico), Stefano Faccini (Cervia) sono i docenti dei corsi di ottobre alla Gambero Rosso Academy
La Notte del Cibo di Silver
Una serata al Quartopiano insieme al condottiero della cucina con l’attico più bello di Rimini
C'è qualcosa di nuovo in Romagna
La guida “Vini buoni d’Italia” del Touring Club per la prima volta premia gli autoctoni Pagadebit e Centesimino
Il cesenate promuove la vendemmia
Abbiamo interpellato tre cantine per un parere sulla vendemmia 2018. Il risultato? Pollice in su.