Se comunemente il Vinsanto per antonomasia è toscano, non bisogna mai dimenticare che in altre zone italiane, tra cui l'Emilia, sono presenti piccole produzioni di questo vino che rappresentano tante perle enologiche da ricercare e da scoprire.
Abili e colti, laboriosi e del tutto differenti tra di loro, i fratelli Montanari sono oramai un punto fermo della viticoltura romagnola. La loro azienda, Cà di Sopra, si trova in piena sotto zona Marzeno e può disporre di una parte vitata di circa 30 ettari da cui ricava bianchi, ma soprattutto rossi che hanno conquistato il palato dei consumatori
Le Quattro Stagioni di Vivaldi interpretate dal grande chef nel locale di Rino Mini
Un Vinitaly spumeggiante e ricco di iniziative quello che si appresta a vivere l’Emilia-Romagna del vino nel Padiglione 1 della Fiera di Verona, dal 7 all’10 aprile prossimo. A presentare conferme e novità regionali alla Fiera del vino per antonomasia ci ha pensato questa mattina il direttore di Enoteca Regionale Ambrogio Manzi che ha fatto da mattatore nell’Arena di Fico Eataly Word
Dedicato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. La partecipazione è gratuita, in palio 1000 euro. A promuoverlo il Comune di Forlimpopoli in occasione della XXIII edizione della Festa Artusiana (22 - 30 giugno 2019). Scadenza 3 giugno.
Elementi da 1426 a 1430 di 1520 - Pagina 286/304