News
Lambrusco DOC: si chiude l’anno con l’aggiornamento dei disciplinari
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, per le DOC del Lambrusco entrano in vigore i nuovi disciplinari con alcune modifiche rispetto alle versioni precedenti. Tra le principali novità, la sottozona Monte Barello per il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC e l’aggiunta del bianco nella tipologia Spumante del Lambrusco di Sorbara DOC. Valorizzata contestualmente un’altra uva tipica del territorio con l’integrazione della tipologia “Fogarina” e dell’unità geografica Gualtieri nel disciplinare del Reggiano DOC.
A Vinitaly 2025 La Francescana con Massimo Bottura festeggia i 30 anni
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Nella Terra del Dragone il CMB premia gli spiriti di tutto il mondo
Articolo di Adriana Adele Bianco, Sommelier e Degustatore AIS e Giudice Spirits Selection by CMB
Cantine d’Italia premia 7 cantine in regione
Edizione 2025 di Cantine d’Italia, la Guida per l’enoturista a cura di Go Wine
Patata di Bologna DOP: al via la campagna su Discovery+
Prende il via domenica 15 dicembre la campagna di comunicazione della Patata di Bologna Dop sul network televisivo Discovery+.
Al Birrificio Baldoria a Rimini il Corso di Sommelier della birra
Organizzato da Ais Romagna, il via martedì 18 febbraio con presentazione il 4 febbraio
Terre Cevico: bilancio 2023/24 come cooperativa di primo grado
Bilancio “numero uno” del gruppo per la prima volta come cooperativa di primo grado: fatturato 206 milioni di euro, utile netto 1,6 milioni, patrimonio 79,3 milioni, plusvalore ai soci 8,2 milioni di euro. Export a quota 71 milioni. Cevico esporta in 90 Paesi per il mondo, primi tre mercati: Regno Unito, Giappone e Svezia.
Craft Gin Fest Winter Edition a Cervia
Appuntamento venerdì 13 dicembre dalle 17.00 alle Officine del Sale con produttori artigianali da tutta Italia, abbinamenti food, masterclass, shopping e tanta musica
Vini bolognesi: vademecum, libro e incontro
“I magnifici abbinamenti dei vini bolognesi e imolesi con le specialità della cultura gastronomica della Città Metropolitana di Bologna”
La Piadina Romagnola Igp piace sempre di più
La Piadina Romagnola rimane leader nei prodotti “Panificati”. I numeri dal Rapporto Ismea-Qualivita sulla Dop Economy 2024: 62 milioni di euro +6,2%
RIMINI DOC: Anima Adriatica, dove Rebola e Sangiovese si incontrano
Un viaggio nell’enologia riminese, tra Rebola e Sangiovese, alla Rocca Malatestiana di Santarcangelo il 10 dicembre, alle ore 18:00
Sboccatura à la volée e degustazioni alla Tenuta Casali
Sabato 7 dicembre doppio appuntamento all’azienda vitivinicola mercatese. Visita alla cantina sotterranea in centro storico con degustazione della prima annata di spumante metodo classico e assaggio libero di tutti i vini nella nuova sala degustazione aziendale
Per la prima volta a Ravenna il Corso di Sommelier della birra
Al via il 16 gennaio al Darsenale con presentazione il 7 gennaio