In occasione dell’importante fiera di settore, in programma dal 6 al 9 aprile a Veronafiere, saranno disponibili le prime etichette di Emilia-Romagna DOC, la denominazione approvata lo scorso anno che ha come sua unica tipologia il Pignoletto e tutelata dal Consorzio Emilia-Romagna.
80 espositori, 17 masterclass, il ristorante dello chef tristellato Massimo Bottura e un nuovo concept grafico volto a valorizzare le innumerevoli sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia, in un suggestivo “giardino” vestito di fiori e calici.
Le esperienze speciali proposte da cantine e agriturismi della provincia di Ravenna attraverso i progetti “Romagna a tu per tu” e “Sulla buona Strada” saranno protagoniste a Verona all’interno della rassegna “Viaggio in bottiglia”
Le bollicine emiliane si presentano al Padiglione dell’Emilia-Romagna di Vinitaly con uno stand consortile dove saranno offerti cinque percorsi tematici di degustazione. Una novità ideata per approfondire le sfumature delle denominazioni del Lambrusco DOC e della Spergola in modo rapido e coinvolgente.
La seconda edizione all’evento di punta dei Percorsi del Savio a Mercato Saraceno (FC) raddoppia: due giornate fra masterclass col big Francesco Falcone sabato 12 e degustazioni, escursioni e visite guidate domenica 13 aprile.
Giovedì 27 marzo al Caffè Bacchilega alle ore 20.30
Per la rassegna “Sulla buona Strada” della Strada del Sangiovese, è in programma sabato 22 marzo una visita guidata ai murales della Darsena che si concluderà con una degustazione di vini e prodotti tipici all’agriturismo L’Azdora
Il 21 giugno, nel giorno tradizionalmente dedicato al Lambrusco, il Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con Enoteca Regionale Emilia-Romagna toccherà il punto più alto d’Italia con il suo “World Lambrusco Day”. In programma una degustazione aperta al pubblico lungo il tragitto della funivia Skyway Monte Bianco, dove operatori, turisti e appassionati potranno incontrare i produttori e gustare le bollicine emiliane in tutta la loro freschezza e varietà.
Dal 17 al 24 marzo, Tannico presenta in anteprima esclusiva la nuova annata 2024 del Lambrusco Concerto di Medici Ermete.
Protagonisti dell’azzeccato format “Dall'orto al forno: storie di pizza, territori e pizzaioli”, Andrea Vallorani che ha ospitato, martedì 11 marzo, nel suo locale Pizza Family a Sala di Cesenatico, Ciccio Vitiello di Cambia-Menti, pizzeria al top di Caserta.
Esperienza all'agriturismo Il Teatro di Modigliana
In programma venerdì 14 a partire dalle ore 20.30
A Imola celebrata l’eccellenza del Romagna Albana DOCG
Se n’è parlato nella recente edizione di Slow Wine in un incontro dall’emblematico titolo “Il vino italiano negli USA: stato dell’arte, aspettative e paure”.
Il Consorzio Tutela Vini Emilia ha deciso di introdurre la fascetta di Stato anticontraffazione da applicare sulle bottiglie. I vini Emilia IGT imbottigliati a partire dall’1 agosto 2025 saranno quindi caratterizzati da questo sistema di controllo e tracciabilità, un’ulteriore garanzia di qualità per il consumatore.
L’11 marzo la pizzeria di Sala di Cesenatico ospita il primo di un ciclo di appuntamenti dedicati alle pizze “agricole” e allo scambio di visioni, prodotti e conoscenze.
Il talentuoso pizzaiolo di Caserta sarà protagonista di una serata basata sui prodotti della riviera romagnola e dintorni, e su quelli che porterà con sé dalla Campania
Elementi da 1 a 5 di 16 - Pagina 1/4