Back to the Wine 2019: gli artigiani del vino in Fiera di Faenza
Il 17-18 novembre previsti oltre 150 banchi di assaggio con vignaioli provenienti da tutta Italia e dall’estero
Il 17-18 novembre previsti oltre 150 banchi di assaggio con vignaioli provenienti da tutta Italia e dall’estero
Doppio evento tra Frutti dell'autunno e vini dell'Alto Adige
Dall'11 al 15 novembre, destinazione Berlino, Monaco e Francoforte, con l'assessore regionale all'Agricoltura Simona Caselli. Incontri con il sindaco di Berlino (nei giorni dei 30 anni dalla Caduta del Muro), e i Land Brandeburgo e Baviera. Quello tedesco è il principale mercato per i prodotti della Food Valley: oltre il 18% del totale e un valore di quasi 1,2 miliardi di euro. Tra gli obiettivi della missione la creazione di un polo logistico dell'Emilia-Romagna a Francoforte per spingere ancora di più sull'export
Nascono i Distretti del cibo in Emilia-Romagna per la promozione dei prodotti di qualità regionali, la sicurezza alimentare, la tutela del territorio e del paesaggio, la lotta allo spreco alimentare e al cambiamento climatico
Hong Kong, Shanghai e Qingtian, sono ben tre gli appuntamenti autunnali che coinvolgono Enoteca Regionale Emilia Romagna e vedono i vini del nostro territorio volare in Asia.