Tre Monti: Nasce E.VER, l’Albana che guarda avanti

Tre Monti è una di quelle aziende che hanno inciso profondamente nella riscoperta contemporanea dell’Albana. Non lo ha fatto seguendo le mode, ma tracciando un percorso personale, coerente e coraggioso. Con Vitalba, vinificata in anfora, i Navacchia hanno segnato un prima e un dopo nella percezione del vitigno, dimostrando che anche in Romagna si può osare, innovare, andare oltre gli schemi. Un vino iconico, che ha aperto la strada a una nuova sensibilità e che oggi continua il suo cammino con rinnovata forza.

Ma anche chi esplora, prima o poi, sente il richiamo del ritorno. Dopo anni di approfondimento sulla materia e sui tempi lunghi della macerazione, Tre Monti sceglie ora di rileggere l’Albana in purezza attraverso un’altra lente: quella della vinificazione in bianco.

Nasce così E.VER, acronimo che richiama lo stile di questa nuova interpretazione: Evoluzione Verticale. È come il ritorno di un viaggiatore che, dopo aver visto il mondo, riscopre la bellezza delle proprie radici con occhi nuovi.

Un’Albana nitida, agrumata, salina, dalla tessitura fine e vibrante, che racconta la voglia di sottrarre, di alleggerire, senza perdere spessore né identità. Non c’è bisogno di stupire: basta ascoltare. Un graditissimo ritorno alla vinificazione in bianco dell’Albana. E con questo nuovo vino, i Navacchia non chiudono un cerchio: lo espandono.

Vitalba ed E.VER non sono alternative, ma due traiettorie che parlano la stessa lingua con accenti diversi. È questa la forza di Tre Monti: saper cambiare restando sé stessi.

TRE MONTI
Via Lola, 3 – Imola
Romagna Albana Secco DOCG E.VER 2024
€10,00 sullo shop aziendale

https://www.tremonti.it/


Giovanni Solaroli
Giornalista, degustatore ufficiale, docente AIS, per anni è stato il referente per la Romagna della Guida Ais nazionale Vitae. E' co-autore del primo e unico libro interamente dedicato all’Albana di Romagna.
giovannisolaroli@gmail.com

Copyright © Emilia-Romagna Vini - Iscritto al Registro Stampa presso il Tribunale di Forlì al n. 11/18