Corso Ais di primo livello a Bagno di Romagna

Nella cornice delle Terme Santa Agnese a Bagno di Romagna è stato presentato il corso di primo livello AIS Romagna, che prenderà ufficialmente il via martedì 30 settembre. Il corso avrà una formula innovativa, con lezioni itineranti tra le attività ristorative di Bagno di Romagna e San Piero in Bagno. Il Corso sarà preceduto da una presentazione pubblica aperta a tutti gli interessati in programma martedì 23 settembre al Ristorante Del Lago.

A illustrare il corso, nell’evento svoltosi ieri (9 settembre), sono stati Enrico Spighi, Sindaco di Bagno di Romagna, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Comune e AIS nella valorizzazione della cultura enogastronomica locale. E ancora, Adolfo Treggiari, Presidente AIS Romagna, che ha rimarcato il valore formativo del corso e la volontà di radicare sempre più l’associazione nel territorio; Vincenzo Tardino, Delegato AIS Romagna di Cesena, che ha spiegato la scelta di una formula itinerante come opportunità per connettere studenti e professionisti della ristorazione.

Alla presentazione hanno preso parte anche i ristoratori e albergatori che ospiteranno le lezioni: Ristorante Del Lago, Hotel delle Terme Santa Agnese, Da Giorgio – Bar, Bistrot & Bottega, Ristorante dalla Fernanda, Da Gorini, Fattoria Cà di Gianni, Ristorante Paolo Teverini (Hotel Tosco Romagnolo).

Il corso, diretto da Massimo Martini, rappresenta un’occasione per promuovere la formazione enologica e al tempo stesso valorizzare l’offerta di qualità della ristorazione locale.

L’evento si è concluso con un brindisi finale, a conferma del clima di collaborazione e di entusiasmo che accompagnerà le prossime tappe del percorso formativo.

Info Corso: Massimo Martini 333.6941937.
Il calendario completo dei corsi sul sito: aisromagna.it


Redazione Emiliaromagnavini
Storie di vino e di cibo che meritano di essere raccontate. Vigneron intimamente legati alla loro terra, cuochi avvezzi alla materia prima e alla tipicità, eventi che fanno grande l'Emilia Romagna. Perché bere e mangiare sono prima di tutto un atto agricolo. Tutto il resto è noia. Per scrivere alla redazione: redazione@emiliaromagnavini.it
redazione@emiliaromagnavini.it

Copyright © Emilia-Romagna Vini - Iscritto al Registro Stampa presso il Tribunale di Forlì al n. 11/18