Vini

3 Rose Spumante Rosato Brut

Agricola Bagnara Tenute Melandri

Rosa tenue dai riflessi ramati, con un pérlage persistente. I profumi si svelano timidamente, con toni di frutti rossi e nuance erbacee. L’effervescenza copiosa ravviva la freschezza del sorso, beva leggera e dissetante. In abbinamento: Cassoncini alla piastra.

300 Treceto Romagna Doc Sangiovese Brisighella

Villa Liverzano

Carminio luminoso con lievi riflessi granato. Al naso inebrianti profumi di tabacco e china si fondono a note fruttate di amarene. Al palato è avvolgente e morbido, dotato di tannini vigorosi in fase di integrazione che allungano il finale dai rimandi speziati. In abbinamento: Spiedini di salsiccia e peperoni

4.0 REA Colli di Parma Dop Malvasia

Oinoe

Paglierino screziato di smeraldo, luminoso e consistenza. Naso intenso che regala l’incanto degli orti e dei prati, rosa, sambuco, timo, bergamotto e menta; mineralità calcarea. Sorso pieno e deciso l’equilibrio è veicolato dal contrasto acido e dal calore gustativo. Si produce in un finale coerente con l’olfattivo di ottima lunghezza. Armonico. In abbinamento con Risotto gorgonzola asparago e guanciale.

50 Primavere Romagna Docg Albana Passito Riserva

Persolino - Strocchi I.P.

Paglierino brillante, con ampi e coinvolgenti sentori di dattero, albicocca disidratata, miele, zafferano, agrume candito e cenni iodati. Sorso intrigante, grazie alla dolcezza equilibrata dalla freschezza, lunga e stuzzicante. Persistente il finale con ritorno di agrume candito. In abbinamento: Tagliere di formaggi bleu

7 Rose Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Rosato Brut

Cantina Settecani Castelvetro

alice dal colore del succo di ciliegia, presenta un perlage delicato. Propone riconoscimenti di rosa, macedonia di frutti di bosco, lampone e tocchi erbacei. Beva dall’ingresso deciso, sviluppo dinamico, con buona sinergia tra freschezza ed effervescenza. Chiusura saporita che ripropone la rosa e il lampone. In abbinamento con Trota alle erbe aromatiche.

8000 Bianco del Sillaro

Giovannini

Da una veste dorata splendente emerge un ventaglio olfattivo complesso di frutta gialla ed esotica, ginestra e erbe aromatiche. L’invitante beva è sorrenta da seducente freschezza, dai tratti tonici. La persistenza si allunga verso un finale sapido e fruttato. In abbinamento: Baccalà alla griglia.

903 Terre dei Pio Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop

Cantina di Carpi e Sorbara

Rosso porpora profondo dalle sfumature fucsia. Mousse rosa merletta il calice. Profumi di lillà e Iris profumano coppa di mirtilli e more in macedonia con menta e zucchero a velo. Arrotondato nell’ingresso, si sviluppa con vitale freschezza, tannino preciso e vena sapida, prosegue mantenendo un finale fruttato Abbinamento: Gramigna con salsiccia piccante.

Acereta Romagna Dop Sangiovese Modigliana

Mutiliana

Un bellissimo granato trasparente prelude ad eleganti e ampi profumi di gelèe al ribes e mirtillo rosso, note ferrose e balsamiche di china. Fine e avvolgente il sorso, freschezza e tannini magistralmente integrati incalzano un lungo finale succoso e fruttato. In abbinamento: Pollo speziato in crosta croccante.

Elementi da 11 a 20 di 1423 - Pagina 2/143

Copyright © Emilia-Romagna Vini