Pesca e Nettarina di Romagna Igp

Via Bolgona, 534 - 44040 Chiesul del Fosso (FE)

Tel.: 0532-904511 - E-mail: info@csoservizi.com
http://www.csoservizi.com/cso/portal/peachesigp/

Caratteristiche del prodotto

Prodotto frutticolo fresco, ottenuto in varietà a polpa gialla e polpa bianca. Esso viene coltivato con tecniche tradizionali e rispettose dell’ambiente, attraverso disciplinari di produzione integrata. La Romagna è la culla della produzione di questi prodotti da cui ha preso origine la frutticoltura italiana. Le origini della peschicoltura risalgono al XIX secolo, quando nella provincia di Ravenna vennero predisposti degli impianti per la coltivazione di questo frutto. Le pesche comuni, con epidermide vellutata, e le pesche noci o nettarine, con buccia liscia o glabra, entrambe a polpa gialla oppure bianca, sono disponibili sul mercato dal 10 giugno fino al 20 settembre. Hanno un profumo intenso e caratteristico e qualità organolettiche uniche. La zona di produzione è costituita da un territorio che comprende le province di Ferrara, Bologna, Forlì, Rimini, Ravenna.

Copyright © Emilia-Romagna Vini