Pera dell’Emilia Romagna Igp

Via Bolgona, 534 - 44040 Chiesul del Fosso (FE)

Tel.: 0532-904511 - E-mail: info@csoservizi.com
http://www.csoservizi.com/pere_igp/

Caratteristiche del prodotto

La zona di produzione comprende aree specifiche di 91 comuni delle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e Ravenna, caratterizzate da terreni di medio o forte impasto. Le forme d’allevamento sono il ‘vaso emiliano’ e sue modificazioni, la ‘palmetta’, la ‘Y’ e il ‘fusetto’ e loro modificazioni, utilizzando sesti d’impianto nei quali siano presenti non più di 3.000 piante per ettaro. La produzione unitaria massima consentita è di 45 tonnellate per ettaro. Il sapore è dolce o dolce aromatico ed il peso varia dai 158 grammi della Conference ai 260 dell’Abate Fetel.

Copyright © Emilia-Romagna Vini