Denominazioni

del territorio Parmense

Colli di Parma Doc

Riconosciuta nel 1982, la Doc Colli di Parma annovera rossi e bianchi prodotti nei territori collinari. In testa troviamo la Malvasia, dall’omonimo vitigno malvasia di Candia aromatica in purezza o con aggiunta di moscato bianco (max 15%). È prodotto anche nella tipologia Spumante Secco o Amabile. Altro bianco della Doc è il Sauvignon, ottenuto anche con metodo Champenoise nella versione Spumante. Il Rosso Colli di Parma - barbera (60-75%) e bonarda (25-40%) - è un vino fresco e profumato. Oggi...

Leggi di più

Igt d’Emilia e di Romagna

La produzione di vini Igt (Indicazione geografica tipica) è disciplinata dalla legge n.164 del 10 febbraio 1992. In genere, sono designate con il nome geografico relativo o, in ogni modo, indicativo della zona, in conformità alla normativa italiana e della Cee. Le Igt, normalmente comprendono un ampio territorio viticolo, con un’uniformità ambientale e in grado di conferire caratteristiche omogenee al vino ottenuto. Il marchio infatti lega il vino ad un determinato territorio viticolo uniforme ...

Leggi di più

Copyright © Emilia-Romagna Vini