Colli di Rimini Doc

Doc riconosciuta nel 1996. La zona di produzione comprende i comuni di Coriano, Gemmano, Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo, Morciano di Romagna, Poggio Berni, Saludecio, San Clemente, Torriana, Verucchio e in parte Cattolica, Misano Adriatico, Riccione, Rimini, San Giovanni in Marignano e Santarcangelo di Romagna. La Doc Colli di Rimini, prevede le tipologie Bianco, da trebbiano romagnolo 50-70%, biancame e/o mostosa 30-50%; Biancame, da biancame 85%, altri massimo 15%; Rebola, ottenuto da pignoletto 85%, altri massimo 15%, proposto nelle versioni Amabile, Dolce e Passito; Rosso, ottenuto da sangiovese 60-75%, cabernet sauvignon 15-25%, merlot e/o barbera e/o montepulciano e/o ciliegiolo e/o terrano e/o ancellotta massimo 25%; Cabernet Sauvignon per l’85%. Prevista anche la versione Riserva per il Cabernet Sauvignon.

Copyright © Emilia-Romagna Vini