Nata con la vendemmia del 2011, questa nuova Doc ha accorpato le precedenti Doc Cagnina di Romagna, Pagadebit di Romagna, Romagna Albana Spumante, Sangiovese di Romagna e Trebbiano di Romagna, diventate tipologie della stessa Doc Romagna e quindi, con la vendemmia 2011, tutte revocate. In sostanza, ora la Doc è Romagna che prevede le precedenti specificazioni (Cagnina, Pagadebit, Albana Spumante, Sangiovese e Trebbiano), mentre sarà possibile vedere ancora le precedenti Doc per qualche anno sulle etichette dei vini prodotti con uve delle vendemmie precedenti al 2011. Il nuovo disciplinare prevede per il Sangiovese la possibilità di etichettare con una delle seguenti 12 menzioni geografiche (sottozone): Bertinoro, Brisighella, Castrocaro - Terra del Sole, Cesena, Longiano, Meldola, Modigliana, Marzeno, Oriolo, Predappio, San Vicinio, Serra. Per la specificazione Pagadebit, invece, è prevista la sottozona Bertinoro. La menzione aggiuntiva della sottozona aiuta a qualificare ulteriormente i prodotti, creando interesse verso la conoscenza delle particolarità dei luoghi, che conferiscono caratteristiche peculiari a ciascun vino.
