Bosco Eliceo Doc

Questa Denominazione, riconosciuta nel 1989, si estende dalle zone lagunari del ferrarese fino ai comuni di Ravenna e Cervia, risultato di molti anni di studio, ricerche, scelta dei terreni e sperimentazioni di nuove tecnologie che hanno portato alla riscoperta dei cosiddetti “vini della sabbia”. Il più importante è il Fortana, ottenuto dal vitigno omonimo (min. 85%) conosciuto anche come “uva d’oro”. Dalle sue uve si ricava un vino rosso fresco, fruttato, poco tannico, da bere giovane. Ideale per accompagnare l’anguilla, ma anche la salama da sugo, altra tipicità della zona. Le altre tipologie della Doc sono per i rossi il Merlot, mentre per i bianchi ci sono il Sauvignon e il Bianco, risultato di un uvaggio di trebbiano romagnolo, min. 70%, sauvignon e malvasia bianca di Candia, max 30%.

Copyright © Emilia-Romagna Vini