Il Lambrusco di Sorbara, di cui la Doc è stata ottenuta nel 1970, comprende i territori di 12 comuni della provincia di Modena. Previsto anche nella versione Rosato, si ottiene dal vitigno omonimo (min. 60%) e dal lambrusco salamino (max 40%); è un vino di coloro rosso rubino chiaro. Al gusto è fresco, delicato e particolarmente fine. La gradazione alcolica minima prevista dal disciplinare della Doc è 10,5%, l’abbinamento ideale è con i piatti saporiti del territorio,con Parmigiano Reggiano, lasagne.
