Agricola I Muretti
Monte Colombo - Rimini
L’azienda agricola si estende per 13 ettari, di cui 3 vitati ed i rimanenti coltivati con alberi da frutto e ulivi. E’ in atto la conversione al biologico.
Monte Colombo - Rimini
L’azienda agricola si estende per 13 ettari, di cui 3 vitati ed i rimanenti coltivati con alberi da frutto e ulivi. E’ in atto la conversione al biologico.
Croce di Monte Colombo - Rimini
Anno di fondazione: 1964. Ettari Vitati: 14. Vitigni principali: sangiovese, cabernet sauvignon, montepulciano, trebbiano. Proprietario: Fiammetta Piva. Conduzione enologica: Andrea Sintoni. Bottiglie prodotte: 40.000. Tipo di viticoltura: biologica. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si. Ospitalità: 2 appartamenti.
San Giovanni in Marignano - RN
Poggio Berni - Rimini
Anno di fondazione: 1982. Ettari Vitati: 4. Vitigni principali: sangiovese, trebbiano, montepulciano, cabernet. Proprietario: Antoniacci Luigi, Simone e C. Conduzione enologica: Marco Lucchi. Bottiglie prodotte: 90.000. Tipo di viticoltura: convenzionale. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: su prenotazione. Sala degustazione: si.
Rimini - Rimini
L’azienda è nata nel 1980 nella zona della prima Valmarecchia. Nel 2001 Andrea e Matteo Gessaroli investono in tecnologia e in nuovi vigneti: nei 30 ettati vitati vengono coltivati sia vitigni autoctoni che vitigni internazionali.
Santarcangelo di Romagna - Rimini
Anno di fondazione: 2005. Ettari Vitati: 3. Vitigni principali: sangiovese. Proprietario: Collina dei Poeti s.r.l. Conduzione enologica: Stefano Delbono. Bottiglie prodotte: 15.000/18.000. Tipo di viticoltura: convenzionale. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si.
San Clemente - Rimini
Anno di fondazione: 2005. Ettari Vitati: 12. Vitigni principali: bombino bianco, sangiovese, chardonnay, cabernet sauvignon. Proprietario: Soc.Agr. Enio Ottaviani. Conduzione enologica: team coadiuvato da Davide Lorenzi. Bottiglie prodotte: 140.000. Tipo di viticoltura: convenzionale. Vendita diretta: sì. Visita all’Azienda: sì. Sala degustazione: sì.
San Savino Montecolombo - Rimini
La cantina, nata nel 1700 e addossata alle mura malatestiane del castello di San Savino, è riconosciuta come dimora storica dalla Provincia di Rimini. Nei 15 ettari di terreno vitati coltiva sangiovese, pagadebit, trebbiano e cabernet sauvignon.
San Giovanni in Marignano - Rimini
Anno di fondazione: 1958. Ettari Vitati: 20. Vitigni principali: sangiovese, cabernet s., grechetto g., bombino. Proprietario: Antonio Galli. Conduzione enologica: Sara Galli, Giovanni Brighi. Bottiglie prodotte: 50.000. Tipo di viticoltura: convenzionale. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si.
Montescudo - Monte Colombo - Rimini
Anno di fondazione: 1997. Ettari Vitati: 8. Vitigni principali: sangiovese, cabernet, pignoletto, biancame. Proprietario: Simone Mecozzi. Conduzione enologica: Sergio Parmeggiani. Bottiglie prodotte: 30.000. Tipo di viticoltura: biologica. Vendita diretta: sì. Visita all’Azienda: sì. Sala degustazione: sì. Ristorazione: 120 coperti. Ospitalità: 12 stanze.