Fondo San Giuseppe
Brisighella - Ravenna
Brisighella - Ravenna
Faenza - Ravenna
Anno di fondazione: 1996. Ettari Vitati: 6. Vitigni principali: sangiovese, albana, trebbiano, chardonnay. Proprietario: Antonio e Cesare Gallegati. Conduzione enologica: Cesare Gallegati. Bottiglie prodotte: 15.000. Tipo di viticoltura: biologica. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si. Ospitalità: 5 stanze.
Oriolo dei Fichi, Faenza - Ravenna
Anno di fondazione: 1970. Ettari Vitati: 18. Vitigni principali: famoso, albana, centesimino, sangiovese. Proprietario: Famiglia Altini. Bottiglie prodotte: 55.000. Tipo di viticoltura: SQNPI. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si. Ristorazione: 60 coperti. Ospitalità: 25 posti letto.
Brisighella - Ravenna
Fondata nel 2011, l’azienda agricola La terra degli dei si estende su 35 ettari di terreno collinare, 20 dei quali coltivati a vigneto con sangiovese, merlot, cabernet sauvignon e chardonnay. Produce anche olio.
Faenza - Ravenna
Anno di fondazione: 1885. Ettari Vitati: 2,7. Vitigni principali: sangiovese, albana, famoso, malbo gentile. Proprietario: Fondazione Caldesi. Conduzione enologica: Sergio Ragazzini. Bottiglie prodotte: 8.000. Tipo di viticoltura: convenzionale. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: no.
Brisighella - Ravenna
Anno di fondazione: 1970. Ettari Vitati: 14,5. Vitigni principali: sangiovese, albana, trebbiano. Proprietario: Giovanni, Niccolò e Domenico Poggioli. Conduzione enologica: Franco Bernabei. Bottiglie prodotte: 73.000. Tipo di viticoltura: biologica. Sala degustazione: si, su prenotazione.
Faenza - Ravenna
Anno di fondazione: 1998. Ettari Vitati: 35. Vitigni principali: sangiovese, albana, trebbiano, uva longanesi. Proprietario: Alessandro Morini. Conduzione enologica: Sergio ragazzini. Bottiglie prodotte: 90.000. Tipo di viticoltura: lotta integrata. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si.
Brisighella - Ravenna
Anno di fondazione: 2000. Ettari Vitati: 7,5. Vitigni principali: sangiovese, cabernet sauvignon, merlot. Proprietario: Gualberto Ricci Curbastro. Conduzione enologica: Riccardo Ricci Curbastro, Andrea Rudelli, Annalisa Massetti. Bottiglie prodotte: 25.000. Tipo di viticoltura: convenzionale. Vendita diretta: no. Visita all’Azienda: no. Sala degustazione: no.
Santa Lucia delle Spianate, Faenza - Ravenna
Anno di fondazione: 1992. Ettari Vitati: 29. Vitigni principali: sangiovese, centesimino, uva longanesi, famoso. Proprietario: Luciano Monti. Conduzione enologica: Sergio Ragazzini. Bottiglie prodotte: 60.000. Tipo di viticoltura: in conversione biologica. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: si. Sala degustazione: si
Castel Bolognese - Ravenna
Anno di fondazione: 1932. Ettari Vitati: 14. Vitigni principali: sangiovese, albana, trebbiano, bianchino faentino. Proprietario: Famiglia Ferrucci. Conduzione enologica: Andrea Ruggeri. Bottiglie prodotte: 130.000. Tipo di viticoltura: lotta integrata. Vendita diretta: si. Visita all’Azienda: su prenotazione. Sala degustazione: si.